La lotta all’olio di CBD continua in Germania

Se qualcuno pensava che la strada per la riforma della cannabis sarebbe stata facile, una decisione della scorsa settimana a Colonia, in Germania, ha appena confermato il fatto che si tratterà di una battaglia prolungata, combattuta con schermaglie senza dubbio con battute d’arresto.

Ecco l’ultimo esempio. Il tribunale amministrativo di Colonia ha appena stabilito che le gocce di CBD (ovvero il buon vecchio estratto di CBD) sono classificate come prodotti medici. In quanto tali, devono essere approvate dall’Istituto Federale per i Farmaci e i Dispositivi Medici (BfArM), la versione tedesca della Food and Drug Administration (o FDA) americana.

La logica della corte in questa sentenza è che il valore nutrizionale del CBD è ancora sconosciuto. Inoltre, come sottolineato nella decisione legale, l’azienda querelante non ha potuto dimostrare l’esistenza di prodotti comparabili sul mercato o che il CBD potrebbe essere usato come parte di una dieta piuttosto che di un regime medico. Il suggerimento del querelante di utilizzare il tè alla canapa come esempio è stato respinto, poiché la corte ha sostenuto che il tè alla cannabis è soggetto alla legge sugli stupefacenti, grazie alla sentenza indecisa del 2021.

La tempistica di questo caso, per non parlare della sentenza del tribunale, è altrettanto eloquente. Potrebbe potenzialmente riportare l’intero settore del CBD tedesco ai tempi bui, anche se si tratta solo di una sentenza a livello statale, non federale. Entrando in ogni negozio di alimenti naturali, per non parlare del crescente numero di negozi specializzati in CBD in Germania, è possibile trovare olio di CBD, in varie concentrazioni, sugli scaffali.

Secondo Kai-Friedrich Niermann, un importante avvocato specializzato in cannabis in Germania, “la sentenza del Tribunale Amministrativo di Colonia rappresenta un rischio significativo per il mercato del CBD in Germania se altre autorità e tribunali faranno riferimento al BfArM e alla sentenza”.

La causa, intentata da un’azienda che offre due diversi oli di CBD, è stata presentata contro la sentenza del BfArM del 2019, secondo la quale tali prodotti “dovrebbero essere” medicinali perché il CBD ha un “effetto farmacologico“.

Ciò è ovviamente in contraddizione con la sentenza della Corte di giustizia europea del 2020, secondo cui il CBD non è un narcotico.

L’azienda deve ora presentare una domanda di appello contro il verdetto.

La lotta per la riforma della cannabis nel più grande Stato tedesco

Questo caso è una prova di forza legale. Mostra chiaramente quanto siano schizofreniche le leggi sul CBD e sulla cannabis in Germania in questo momento, per non parlare di quanto sia politica la riforma della cannabis, anche del CBD. La Renania Settentrionale-Vestfalia, in cui si trova Colonia, è lo stato più popoloso della Germania. È anche la sede del quartier generale del BfArM.

Questa decisione, in effetti, conferma la decisione del BfArM del 2019 sulla CBD, che è avvenuta anche prima della decisione a livello europeo della Corte di giustizia. Ma fa anche di più. Secondo Niermann, “il BfArM e il Tribunale amministrativo di Colonia contraddicono la giurisprudenza consolidata della Corte di giustizia europea, che richiede una soglia di significatività per la distinzione tra prodotti alimentari e medicinali per quanto riguarda l’effetto farmacologico”.

Inoltre, il caso sa di interferenza politica in un momento in cui il governo federale sta ritardando una riforma completa del settore ricreativo. La Corte ha solo confermato il parere del BfArM.

Tuttavia, c’è un aspetto positivo.

Secondo Niermann, “è probabile che la decisione sia difficile da conciliare con altre leggi europee. Le richieste in corso alla Commissione Europea per l’approvazione di vari ingredienti a base di CBD come nuovi alimenti dimostrano che la Commissione e gli Stati membri hanno un problema con la novità degli ingredienti, ma non con l’effetto farmacologico. Come minimo, il principio della libera circolazione delle merci dovrebbe garantire nuovamente la commerciabilità del CBD in Germania, almeno per i prodotti stranieri dell’UE”.

Il contraccolpo contro la legalizzazione in Germania

Mentre qualsiasi paziente vi dirà che il CBD può avere effetti medicinali, il problema che si pone ora al sistema legale tedesco (e che difficilmente scomparirà magicamente con l’avvento della legalizzazione del THC) è cosa siano effettivamente i cannabinoidi. La lotta per il CBD, ovviamente, è ciò che continuerà a far nascere questi casi, per ora. Ci aspettiamo decisioni ancora più contorte dopo la “legalizzazione federale” che includerà il THC.

Questo, ovviamente, perché la cannabis, sia quella con CBD che quella con THC, può essere usata sia a livello “medico”, cioè tramite la prescrizione di un medico, sia a livello non medico. Nel caso del CBD, ciò significa che i prodotti da banco ricadranno ora sotto il controllo dell’agenzia per i medicinali, fino a quando questa nuova sentenza non verrà impugnata.

Sembra anche indicare che, a meno che non ci sia una decisione federale sulla cannabis come pianta e sui suoi estratti più noti, questi problemi si ripresenteranno più volte in tribunale.

L’infelice produttore rischia attualmente 100.000 euro di multa. Tuttavia, senza dubbio ricorrerà in appello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Carrello
Torna in alto
Torna su