La Commissione sulle droghe di Londra esaminerà la legalizzazione della cannabis

Il sindaco di Londra Sadiq Khan ha istituito un nuovo gruppo per valutare l’opportunità di depenalizzare la cannabis nel Regno Unito.
L’ex segretario alla giustizia Lord Charlie Falconer QC presiederà la prima Commissione sulle droghe di Londra.
Khan ha descritto la sua visita a un dispensario di cannabis nello stato americano della California come “affascinante”.
Ma il ministro dell’Interno Priti Patel ha detto che il sindaco di Londra stava perdendo tempo perché “non ha poteri per legalizzare le droghe”.
I laburisti hanno dichiarato in una dichiarazione che il partito non è favorevole a modificare la legge sulle droghe.
Il principale reato di droga registrato in Inghilterra e Galles lo scorso anno è stato il possesso di cannabis, secondo un rapporto parlamentare.

Nel Regno Unito la cannabis è attualmente classificata come droga di classe B, con una pena massima di cinque anni di carcere per il possesso.
Nel 1996, la marijuana è diventata disponibile per uso medico in California e, più di 25 anni dopo, è possibile possedere, usare, coltivare e regalare la sostanza stupefacente.
Nel 2018, per la prima volta, è stato possibile acquistarla e venderla a scopo ricreativo.
Khan ha dichiarato: “Dobbiamo avere una conversazione onesta e aperta sulle prove in relazione alla storia della cannabis e alle nostre leggi nel Regno Unito, e alla nostra esperienza delle conseguenze sulla salute in relazione alla criminalità e alla comunità.
“Il modo migliore per farlo sarà la commissione sulle droghe che abbiamo istituito.
“È possibile ascoltare gli esperti, è una cosa, ma vedere di persona… ascoltare coloro che coltivano e fanno crescere questa pianta, è stato affascinante”.
Una volta completato il suo lavoro, la commissione formulerà delle raccomandazioni al Municipio, al governo, alla polizia, al sistema di giustizia penale e ai servizi sanitari pubblici.
L’University College di Londra fornirà ricerche e analisi sull’impatto di ogni possibile cambiamento di politica.
In risposta all’annuncio di Khan, la signora Patel ha twittato che il tempo del sindaco “sarebbe meglio speso per concentrarsi sui crimini legati ai coltelli e alla droga a Londra”.
“Il sindaco non ha il potere di legalizzare le droghe. Le droghe rovinano le comunità, fanno a pezzi le famiglie e distruggono le vite”, ha dichiarato. Anche il partito di Khan ha preso le distanze dai commenti del sindaco, affermando che: “La politica sulle droghe non è devoluta ai sindaci e sotto il governo laburista continuerebbe a essere stabilita dal governo nazionale”.

Legalise Cannabis March Dublin Ireland https://www.flickr.com/photos/sebastiandooris/11194105143/in/album-72157638325439514/

Mercoledì Khan ha incontrato il sindaco di Los Angeles Eric Garcetti e ha visitato un dispensario e una fattoria di cannabis nella città, per vedere quali lezioni si possono imparare nel Regno Unito per rispondere alle sfide della droga.

Circa 2,6 milioni di persone nel Regno Unito hanno fatto uso di cannabis nell’anno fino a marzo 2020, quando la pandemia ha colpito, secondo i dati dell’Office for National Statistics. Oltre a essere stato segretario alla Giustizia, Lord Falconer è stato ministro del Dipartimento dei Trasporti e poi del Ministero degli Interni durante l’era di Tony Blair.
È poi diventato segretario ombra alla Giustizia sotto la guida ad interim di Harriet Harman, ruolo che ha mantenuto sotto Jeremy Corbyn.
Parlando della visita, Steve Rolles, della Transform Drug Policy Foundation, ha detto alla BBC Radio London che la capitale ha bisogno di imparare da paesi come il Messico e l’Uruguay che hanno depenalizzato la cannabis.

Ha detto: “Chiaramente, come ha sottolineato il sindaco, la nostra politica sulla cannabis non funziona.
“Non è un deterrente per i giovani e possiamo sempre sentire il loro odore. Sta criminalizzando molte persone – in particolare giovani maschi di colore – e costa al sistema penale un sacco di soldi. “Dobbiamo esaminarlo. Altri luoghi nel mondo l’hanno depenalizzata e speriamo di poter imparare da queste esperienze”.
Il sindaco di Londra e il ministro dell’Interno sono d’accordo su un punto: le droghe sono alla base della violenza e rovinano comunità e vite.Priti Patel ha ovviamente ragione a sottolineare che Sadiq Khan non ha il potere legislativo di depenalizzare la cannabis. Solo il Parlamento può farlo. Molti londinesi potrebbero essere d’accordo con il ministro degli Interni sul fatto che il sindaco stia sprecando il suo tempo – e il suo denaro pubblico – per istituire una commissione londinese sulle droghe, e che dovrebbe invece concentrarsi sulla lotta ai crimini legati ai coltelli e alla droga.
Il sindaco ritiene che ci possano essere modi più efficaci per affrontare questi problemi e ha già espresso la sua frustrazione per il fatto che qualsiasi cosa diversa dall’applicazione della legge sia vista come “morbida” nei confronti del crimine.
È possibile che la nuova Commissione sulle droghe di Londra raccolga prove solide a sostegno di un cambiamento di approccio, che potrebbe certamente influenzare i responsabili politici in futuro.
Ma non ci saranno cambiamenti nella legislazione sulla cannabis a breve.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Carrello
Torna in alto
Torna su